Mons. Marco Frisina a Torino e alla Piccola Casa

26 Maggio 2025
Ufficio Stampa

Due giorni di incontri in occasione della Festa di Maria Ausiliatrice

Il biblista e compositore di musica liturgica Mons. Marco Frisina venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025 è stato a Torino per un incontro con gli animatori musicali delle Diocesi di Torino e Susa in occasione della Festa di Maria Ausiliatrice.

Il maestro di musica liturgica è stato ospitato presso il Monastero cottolenghino San Giuseppe nella Piccola Casa di Torino, dove ha incontrato le Suore di Vita contemplativa; ha poi visitato la Piccola Casa. Nel pomeriggio si è recato nella Cattedrale di Torino dove ha sostato in preghiera davanti alla tomba del beato Pier Giorgio Frassati, prossimo alla canonizzazione.

Nel tardo pomeriggio nella chiesa della Piccola Casa ha incontrato anche le suore cottolenghine di Vita Apostolica della Corale Santa Cecilia invitandole a cantare e accompagnando lui stesso all’organo i canti proposti. È stato un momento molto fraterno. Mons. Frisina ha raccontato come siano nati alcuni dei suoi canti e come viva la sua missione di compositore a servizio della preghiera.

La mattina di sabato 24 maggio nella chiesa torinese del Santo Volto ha guidato le prove per la successiva Celebrazione eucaristica a cui hanno preso parte l’orchestra dell’Arsenale della Pace del Sermig, l’organista Gianfranco Luca e sei cori: Coro Giuseppe Verdi, diretto da Gerardo Lofoco; Cordis Jiubilo, diretto da Renato Aghemo; Coro polifonico Sergio Beano, diretto da Luigi Canestro; Coro Diocesano di Torino, diretto da Alessandro Ruo Rui; Coro Deo Gratias di Orbassano, diretto da Graziella Bonfante.

Alle ore 11 il Vescovo Ausiliare di Torino mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la solenne Celebrazione eucaristica in memoria di Maria Ausiliatrice animata dai cori e dall’orchestra diretta da Mons. Frisina. Monsignor Giraudo nell’omelia ha sottolineato che «Maria è colei che cammina accanto a noi come aiuto nella fede; in Maria Dio ha intrecciato il suo desiderio di amarci con le vicende del mondo».

Nel pomeriggio Mons. Frisina, presso la Basilica di Maria Ausiliatrice, ha tenuto una conferenza, organizzata dai Salesiani e dalla Pastorale liturgica della diocesi, sul tema «Per Maria incontro a Cristo. Ad Iesum per Mariam», introdotta da don Maurizio Palazzo, maestro di Cappella. Hanno portato i saluti don Michele Viviano, salesiano, Rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice, e Suor Lucia Mossucca, cottolenghina, responsabile della sezione Musica Sacra della Pastorale liturgica diocesana. Mons. Frisina ha poi presieduto la Solenne concelebrazione eucaristica delle ore 17.

La sera, prima della processione di Maria Ausiliatrice, il compositore ha incontrato il cardinale Arcivescovo di Torino Roberto Repole.

«Sono stati due giorni di grazia», sottolinea Suor Lucia Mossucca, «Mons. Frisina con semplicità e competenza ha saputo parlare a tutti coloro che ha incontrato della musica sacra, strumento universale per portare la gioia del Vangelo».

Deo gratias!

Di seguito alcune immagini dei diversi incontri di Mons. Frisina a Torino:

Leave a comment